Nel mese di Aprile abbiamo fatto 3 incontri con la nostra ex professoressa Rossella Groppi.
L’argomento principale è stata la Resistenza nella nostra provincia, abbiamo parlato delle battaglie sulle nostre montagne, della vita di allora, di chi le ha combattute e di come venivano vissuti dalla gente questi momenti di terrore.
Abbiamo avuto anche l’opportunità di incontrare due fratelli che avevano partecipato alla Resistenza Piacentina: Rambalda e Ugo.
Rambalda era una staffetta e ci ha raccontato la sua vita e come ha dato il suo contributo, Ugo invece era un “combattente” .. ha iniziato all’ età di 16 anni perchè sentiva il dovere di difendere la propria nazione.
I loro racconti ci hanno fatto capire cosa vuol dire lottare per le cose in cui credi ma soprattutto che un’esperienza simile non dovrà mai essere ripetuta in futuro.
Per concludere i nostri incontri Sabato 4 Maggio abbiamo partecipato a una biciclettata dove abbiamo visto alcuni dei luoghi di battaglia.
E’ stato un bellissimo modo per finire una esperienza che ci ampliato le nostre conoscenze riguardo la 2 guerra mondiale combattuta nella nostra provincia.
Questa è stata anche un’occasione per rivedere la nostra ex professoressa di italiano Rossella Groppi.
L’intera classe era entusiasta di rivederla anche perchè non avevamo più sue notizie dalla fine del nostro primo anno scolastico all’interno dell’istituto.
Abbiamo rivissuto in un certo senso le vecchie lezioni in sua compagnia.
E’ stato molto divertente e interessante. 😀
Questions:
1. Voi che ne pensate??
2. Secondo voi Ugo ha fatto bene ad entrare in guerra a quella età??
3. Voi al suo posto cosa avreste fatto?
4. Come avreste vissuto questa esperienza se foste stati in loro?
5. Sareste stati così coraggiosi?
io di sicuro non ce l’avrei fatta, Ugo è stato molto coraggioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!:()
io penso ke Ugo sia stato molto CORAGGIOSO 🙂
PER ME UGO ha fatto bene visto ke ci teneva veramente alla sua nazione
Io avrei fatto la stessa cosa xD
Miss ho fatto delle foto del Trebbia e del Po^^ credo che certe siano venute bene ( credo!!! O.o ) poi nn lo so beh poi le farò vedere quelle che x me sono le + belle xD 😀
Very well .. so u’ll write an article about it ! ep 🙂
è stato molto bello conoscere due partigiani ed approfondire questo argomento molto bello e interessante
Ugo è stato molto coraggioso¡¡¡¡¡!¡
Ugo è un mito
No era troppo giovane
Al suo posto non l’avrei fatto
Io non sarei stato così coraggioso
E’ stato molto coraggioso Ugo..
Ugo è stato molto coraggioso per me e se ci dovevo andare io non l’avrei fatto.
Rambalda è la mia bis-nonna ed è bellissimo quando mi racconta le sue avventure. Ugo è mio zio e anche lui me le racconta. Lui è sempre stato molto spericolato e ora che è diventato un po vecchio sua figlia dice che non ha ancora messo la testa a posto! Io penso che avrei fatto come come mio zio Ugo!!!!!!!! GRANDE UGO!!!!!!
Wow … che fortunata avere ancora dei bisnonni !
E’ stato coraggiosissimo Ugo.
Ugo was very brave in my opinion 🙂 🙂
Io sarei entrato in guerra perchè è giusto combattere per la propria patria per difenderla e liberarla anche se mi ci voleva una bella dose di coraggio
Davvero tanta forza e tanto coraggio! E’ stato unico sentir raccontare queste storie da due partigiani, così presi e, con le lacrime agli occhi, nel rivivere questi momenti. Credo che i giovani del giorno d’oggi, purtroppo, non siano più in grado di combattere per un’intera Nazione..
vorrei proprio ascoltarle le loro storie. 😉 😉